Stagioni e varietà dell’Arancia Elorina
Raccogliamo le nostre arance da ottobre a luglio per regalarti la loro dolcezza ogni giorno: scopri qui sotto le varietà di ogni stagione, i mesi di raccolta, le caratteristiche e i consigli per gustarle al meglio la tua Arancia Elorina!
Autunno
Inverno
Inverno
Primavera
Primavera
Estate
Quando un’arancia diventa Elorina?
Da ottobre in poi, i nostri agronomi hanno un compito importantissimo: camminare tra gli aranci. È andando negli aranceti più vicini alla maturazione che si capisce se è arrivato il momento giusto per la raccolta, analizzando le arance per stabilire se sono pronte a diventare Elorina. Il primo metodo di valutazione si mette in atto ancora prima delle valutazioni tecniche ed è antico come il mondo: si chiama assaggio, ed è il preferito di tutti!
Ogni varietà di arancia ha un momento in cui raggiunge il massimo della qualità in termini di dolcezza, acidità, maturazione e percentuale di succo: i nostri agronomi e responsabili qualità monitorano e analizzano costantemente le arance per identificare questo momento e dare il via al viaggio di Elorina verso la tua tavola.
Elorina: un’arancia, un territorio
In agricoltura si dice “vocato”: quando un territorio è la culla ideale per far crescere un frutto. La Sicilia, e in particolare l’area della Val di Noto, dove si trovano i produttori BioSikelia, è una zona vocatissima per le arance. Il terreno calcareo ricco di sostanze nutrienti è reso ancor più fertile dall’Etna: la cenere vulcanica, sospinta dal vento, regala alla terra preziosi fertilizzanti naturali di origine minerale.
La nostra Arancia Elorina prende il nome proprio da questo territorio, caldo e generoso.
I produttori di Arancia Elorina BioSikelia
Il punto di forza di BioSikelia è l’essere un progetto comune: abbiamo unito le esperienze di un gruppo di agricoltori biologici che crede che il futuro sia nella difesa della biodiversità. Con i nostri soci raggiungiamo una superficie produttiva di quasi 180 ettari distribuiti nella Val di Noto, lungo la via Elorina: qui nascono le nostre arance, coltivate da persone con cui condividiamo progetti e ideali.
Azienda Agricola I Cannavati S.S. - Noto
Azienda agricola familiare presente sul territorio fin dagli anni ‘50, è alla sua terza generazione e lavora in biologico dagli anni ‘80.
Arance Elorina prodotte qui: Newhall e Lane Late
Vittoria Annino - Siracusa
Azienda agricola in attività fin dagli anni ‘60, è alla sua terza generazione e lavora in biologico dagli anni ‘90.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina, Lane Late, Valencia
Sebastiano Bologna - Noto
Azienda agricola alla sua seconda generazione; è in biologico dal 2000, poco dopo l’inizio dell’attività a fine anni ‘90.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina, Lane Late
Corrado Caruso - Noto
Azienda agricola individuale giovane, in biologico fin dalla sua fondazione nel 2019.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Raffaele Iacono - Avola / Noto
Imprenditore agricolo attivo dal 1984, in biologico dal 2004.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina Nucellare, Newhall, Valencia
Salvatore Ignaccolo - Noto
Azienda agricola in attività dal 1984 e da due generazioni; lavora in biologico dal 2014.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Chiara Lo Bianco - Siracusa
Azienda agricola individuale fondata nel 2004 raccogliendo l’eredità dell’attività di famiglia, in biologico dal 1992.
Arance Elorina prodotte qui: Chislett Summer Navel, Rhode Summer Navel, Navel Powell, Lane Late
Giovanni Nastasi - Noto
Azienda agricola individuale in attività dal 2007 e in biologico dal 2014.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina VCR, Lane Late, Valencia Midknight
Giuseppe Nuzzarello - Siracusa
Azienda agricola a conduzione familiare alla sua seconda generazione; è stata fondata nel 1994 e lavora in biologico dal 2019.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Orto dei Fratelli Santoro S.S. - Noto
Azienda agricola familiare in attività dal 1975 e oggi alla sua seconda generazione. Lavora in biologico dal 2004.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina Nucellare, Navelina VCR, New Hall
Venera Santoro - Avola
Azienda agricola alla sua seconda generazione, in attività dal 1990 e in biologico dal 2019.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Sergio Scapellato - Rosolini
In attività dal 1982 e alla sua seconda generazione, l’Azienda lavora in biologico dal 2015.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Paolo Scibilia - Siracusa
Azienda agricola attualmente alla sua terza generazione e attiva in biologico fin dalla sua fondazione nel 1995.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Elorina e il Progetto PassPartù
Il Progetto PassPartù: la bontà non conosce stagioni
Perché mangiare arance importate quando puoi scegliere arance siciliane, di qualità e 100% biologiche?
Grazie all’impegno di agronomi e tecnici BioSikelia, in collaborazione con l’Università di Catania, siamo al lavoro per offrirti arance perfette tutto l’anno.
Partuvalla è il nome siciliano delle arance: un progetto che ti porta in tavola l’arancia perfetta in ogni stagione non poteva che chiamarsi PassPartù! L’Arancia Elorina nasce da qui.
Arance tutto l’anno!
BioSikelia garantisce già un calendario di produzione molto ampio: raccogliamo le nostre arance da ottobre a luglio, ma non ci fermiamo qui.
Il progetto “Arance tutto l’anno” nasce nel 2017 per rispondere a due grandi esigenze. La prima è ampliare il calendario di produzione delle arance e offrire una fornitura continua ai nostri clienti, riducendo la necessità di importare prodotto dall’estero. La seconda è garantire maggiore stabilità lavorativa ai nostri collaboratori, sia in campagna che in magazzino.
Un calendario di commercializzazione più lungo, infatti, significa un lavoro più duraturo e sicuro per chi condivide con noi la passione per l’agricoltura e per le nostre arance.
Con questa visione, abbiamo iniziato a piantare varietà di arance precoci e tardive, sperimentando continuamente e basandoci sulle nostre competenze, oltre che sul confronto con agronomi e tecnici esperti.
Nel 2023, il progetto ha fatto un ulteriore passo avanti grazie alla collaborazione con l’Università di Catania. Insieme al Professor Alberto Continella, docente di Arboricoltura generale e Coltivazioni Arboree, stiamo sperimentando nuove varietà di arance e nuovi metodi di conservazione per offrirti arance biologiche di qualità per tutto l’anno mantenendo sempre al centro del nostro lavoro il rispetto per il territorio e per le persone.
Acquistare arance siciliane senza ricorrere a quelle importate dall’Emisfero Sud vuol dire ridurre anche l’impatto ecologico della tua spesa, dando ancora più valore alla scelta del biologico.
Per fare un’arancia ci vuole un team
Dall’identificazione delle varietà da impiantare e monitorare fino al campionamento e alle analisi di qualità, dalla raccolta in campo fino alla lavorazione in magazzino e alla gestione degli ordini: dietro il progetto PassPartù e l’Arancia Elorina c’è l’intero team BioSikelia, che ogni giorno mette in campo tutta la sua esperienza per regalarti il sole della Sicilia.
Hai conosciuto Elorina, ora ti presentiamo tutti!
Ufficio Tecnico
Marco Carrubba
Responsabile Qualità e Certificazioni
Ketty D’Aquila
Project Manager
Gabriele Giliberto
Controllo Qualità
Vincenzo Coco
Tecnico Agronomo responsabile colture arboree e tropicali
Francesco Manzella
Tecnico Agronomo responsabile biodinamico
Responsabili Lavorazione
Sergio Calanni Macchio
Responsabile Linea di lavorazione agrumi
Paolo Di Pietro
Responsabile Magazzino
Ufficio Vendite e Logistica
Lorenzo Miceli
Tracciabilità e Logistica
Francesco Gervasi
Responsabile Commerciale
Team Raccolta in Campo
Sebastiano Andolina
Responsabile Raccolta Agrumi
Sebastiano Battaglia
Addetto alla Raccolta
Sebastiano Campisi
Addetto alla Raccolta
Giuseppe Dell’Alba
Addetto alla Raccolta
Giuliano Marchisello
Addetto alla Raccolta
Sebastiano Monello
Addetto alla Raccolta
Team di Ricerca Università di Catania
Alberto Continella
Professore Associato
Fabio Arcidiacono
PhD
Giulia Modica
PhD
Sara Trovato
PhD
CEO e Founder BioSikelia
Chiara Lo Bianco
Arancia Elorina
Elorina è l’Arancia Bionda Bio che ti accompagna in tutte le stagioni!
Dall’autunno all’estate, i team BioSikelia lavorano nei campi, negli uffici e in magazzino per offrirti le varietà di arance bionde bio più dolci, succose e ricche di vitamina C.
Selezioniamo e coltiviamo con cura ognuna delle nostre arance, e le raccogliamo e confezioniamo solo quando hanno raggiunto il massimo della qualità, per portarti l’arancia perfetta in ogni stagione.
Scopri le varietà di questa stagione
Troverai la loro storia, le loro qualità e caratteristiche e i consigli per gustarle al meglio.
Elorina e il Progetto PassPartù
L’Arancia Elorina nasce dal Progetto PassPartù: insieme all’Università di Catania abbiamo messo in campo una super squadra di lavoro, con l’obiettivo di garantirti arance siciliane fresche e di altissima qualità per tutto l’anno.
Elorina, la strada delle nostre arance
Parti da Siracusa e vai verso Sud: intorno a te campagna e agrumeti, alla tua sinistra uno dei litorali più belli d’Italia e sulla tua strada alcuni dei luoghi più amati della nostra Isola, come la riserva di Vendicari e la Spiaggia di Eloro.
Ti trovi sulla Statale 115, la strada che attraversa la parte di Val di Noto che si affaccia sul mare e che in alcuni tratti conserva ancora il suo antico nome: via Elorina.
In questo angolo magico di Sicilia si trovano le terre dei nostri produttori, ed è sulla via Elorina che le nostre arance iniziano il loro viaggio per portarti tutta la loro bontà.
Ogni Arancia Elorina ha dentro di sé il calore delle nostre terre, che coltiviamo in biologico da più di 25 anni: il suo nome racconta tutta la strada che abbiamo fatto fino a oggi per portare avanti il nostro progetto di agricoltura biologica e difesa della biodiversità.
Vieni a conoscere Elorina!
Un’arancia così buona non poteva che avere radici in un posto così bello.
Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio e a vedere come nasce l’Arancia Elorina: ti offriamo una visita guidata nei nostri giardini di aranci e in azienda, insieme a uno sconto speciale del 20% per un soggiorno a Casa di Melo, il Bio Hotel partner di BioSikelia.
Scrivi un’email a info@lacasadimelo.com con oggetto “Arancia Elorina” per saperne di più e regalarti un’esperienza siciliana bio al 100%.