Raccogliamo le nostre arance da ottobre a luglio per regalarti la loro dolcezza ogni giorno: scopri qui sotto le varietà di ogni stagione, i mesi di raccolta, le caratteristiche e i consigli per gustarle al meglio la tua Arancia Elorina!
AutunnoInverno
InvernoPrimavera
PrimaveraEstate
Quando un’arancia diventa Elorina?
Da ottobre in poi, i nostri agronomi hanno un compito importantissimo: camminare tra gli aranci. È andando negli aranceti più vicini alla maturazione che si capisce se è arrivato il momento giusto per la raccolta, analizzando le arance per stabilire se sono pronte a diventare Elorina. Il primo metodo di valutazione si mette in atto ancora prima delle valutazioni tecniche ed è antico come il mondo: si chiama assaggio, ed è il preferito di tutti!
Ogni varietà di arancia ha un momento in cui raggiunge il massimo della qualità in termini di dolcezza, acidità, maturazione e percentuale di succo: i nostri agronomi e responsabili qualità monitorano e analizzano costantemente le arance per identificare questo momento e dare il via al viaggio di Elorina verso la tua tavola.
Elorina: un’arancia, un territorio
In agricoltura si dice “vocato”: quando un territorio è la culla ideale per far crescere un frutto. La Sicilia, e in particolare l’area della Val di Noto, dove si trovano i produttori BioSikelia, è una zona vocatissima per le arance. Il terreno calcareo ricco di sostanze nutrienti è reso ancor più fertile dall’Etna: la cenere vulcanica, sospinta dal vento, regala alla terra preziosi fertilizzanti naturali di origine minerale.
La nostra Arancia Elorina prende il nome proprio da questo territorio, caldo e generoso.
I produttori di Arancia Elorina BioSikelia
Il punto di forza di BioSikelia è l’essere un progetto comune: abbiamo unito le esperienze di un gruppo di agricoltori biologici che crede che il futuro sia nella difesa della biodiversità. Con i nostri soci raggiungiamo una superficie produttiva di quasi 180 ettari distribuiti nella Val di Noto, lungo la via Elorina: qui nascono le nostre arance, coltivate da persone con cui condividiamo progetti e ideali.
Azienda Agricola I Cannavati S.S. - Noto
Azienda agricola familiare presente sul territorio fin dagli anni ‘50, è alla sua terza generazione e lavora in biologico dagli anni ‘80.
Arance Elorina prodotte qui: Newhall e Lane Late
Vittoria Annino - Siracusa
Azienda agricola in attività fin dagli anni ‘60, è alla sua terza generazione e lavora in biologico dagli anni ‘90.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina, Lane Late, Valencia
Sebastiano Bologna - Noto
Azienda agricola alla sua seconda generazione; è in biologico dal 2000, poco dopo l’inizio dell’attività a fine anni ‘90.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina, Lane Late
Corrado Caruso - Noto
Azienda agricola individuale giovane, in biologico fin dalla sua fondazione nel 2019.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Raffaele Iacono - Avola / Noto
Imprenditore agricolo attivo dal 1984, in biologico dal 2004.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina Nucellare, Newhall, Valencia
Salvatore Ignaccolo - Noto
Azienda agricola in attività dal 1984 e da due generazioni; lavora in biologico dal 2014.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Chiara Lo Bianco - Siracusa
Azienda agricola individuale fondata nel 2004 raccogliendo l’eredità dell’attività di famiglia, in biologico dal 1992.
Arance Elorina prodotte qui: Chislett Summer Navel, Rhode Summer Navel, Navel Powell, Lane Late
Giovanni Nastasi - Noto
Azienda agricola individuale in attività dal 2007 e in biologico dal 2014.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina VCR, Lane Late, Valencia Midknight
Giuseppe Nuzzarello - Siracusa
Azienda agricola a conduzione familiare alla sua seconda generazione; è stata fondata nel 1994 e lavora in biologico dal 2019.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Orto dei Fratelli Santoro S.S. - Noto
Azienda agricola familiare in attività dal 1975 e oggi alla sua seconda generazione. Lavora in biologico dal 2004.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina Nucellare, Navelina VCR, New Hall
Venera Santoro - Avola
Azienda agricola alla sua seconda generazione, in attività dal 1990 e in biologico dal 2019.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Sergio Scapellato - Rosolini
In attività dal 1982 e alla sua seconda generazione, l’Azienda lavora in biologico dal 2015.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina
Paolo Scibilia - Siracusa
Azienda agricola attualmente alla sua terza generazione e attiva in biologico fin dalla sua fondazione nel 1995.
Arance Elorina prodotte qui: Navelina